Da queste considerazioni iniziali si ricava un decalogo, le cui regole devono essere rispettate da chi voglia produrre vini Triple “A”.
DECALOGO TRIPLE “A”
I vini Triple “A” possono nascere solo da una selezione manuale delle future viti, da produttori agricoltori, che coltivano i vigneti senza utilizzare sostanze chimiche, rispettando la vite e i suoi cicli naturali, da uve raccolte a maturazione fisiologica e perfettamente sane. Da mosti ai quali non venga aggiunta né anidride solforosa né altri additivi. Utilizzando solo lieviti indigeni ed escludendo i lieviti selezionati. Senza interventi chimici o fisici prima e durante la fermentazione alcolica diversi dal semplice controllo delle temperature. Maturando sulle proprie “fecce fini” fino all’imbottigliamento. Non correggendo nessun parametro chimico. Non chiarificando e filtrando prima dell’imbottigliamento. Dalla migliore espressione del terroir al quale appartengono.
Champagne
Krug grande cuvèe brut 167 éme edition
Maison Krug Reims
Uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Nero
|
€ 370,00
|
Cristal brut 2008
Maison Louis Roederer Reims
Uve Chardonnay e Pinot Nero
|
€ 500,00
|
Cristal brut 2005
Maison Louis Roederer Reims
Uve Chardonnay e Pinot Nero
|
€ 450,00
|
Dom Perignon vintage brut 2008
Maison Dom Pérignon, Epernay
Uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir
Colore giallo paglierino brillante con perlage sottilissimo, al naso mostra un vero e proprio intreccio di fiori e frutti, dall’albicocca al gelsomino, dal cedro alla cipria, fino ad arrivare alla profonda nota di rabarbaro e alla freschezza, balsamica, delle foglioline di menta, il tutto avvolto da una mineralità che ricorda la cenere. Assaggio energico, ricco ed intenso, prende corpo con un’esplosione di sapori che è pura armonia e che fonde, magistralmente, le note acide con quelle amare, il tutto avvolto da un’effervescenza dilagante che poi lascia spazio alle note speziate e pepate. L’armonia si prolunga fino ad esaltare la parte tostata che permane nel finale, di zenzero, tabacco e nocciola.
|
€ 500,00
|
Perrier Jouët grand brut
Maison Perrier Jouet, Epernay
Uve Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir
|
€ 110,00
|
Mumm Grand Cordon Rouge Brut
Maison Mumm, Reims
Uve Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero
Invecchiato per 20 mesi nelle cantine. Tonalità giallo-oro, ravvivata da un delicato flusso di fini bollicine, estende un frizzante invito a bere il primo sorso. Una sensazione di freschezza, con note rotonde e squisite. Sugosi profumi di succulenti frutti bianchi e gialli seducono con note di litchi, ananas, croccante. Aromi appetitosi di pasticceria (lievito, brioche) intensificano l’attesa. Freschezza animata e l’energia esuberante eccitano il palato. Complesso e perfettamente equilibrato, il vino rivela gusti rotondi ed eleganti di frutta e caramello. Il potente finale è cremoso ed effervescente allo stesso tempo.
|
€ 65,00
|
M. Mailliard Gregory brut
Maison Michel Mailliard Vertus
Uve Chardonnay e Pinot Noir
|
€ 60,00
|
Champagne rosè
Lallier Grand Cru Rosé
Maison Lallier, Aÿ, Verzenay, Cramant, Oger
Uve Chardonnay e Pinot noir
Alla vista è color rosa tenue. Brillante con bollicine fini, numerose e persistenti. Il naso è intenso, pervaso da piccoli frutti rossi (fragoline di bosco e lamponi) e fresche note citrine. In bocca è secco, abbastanza morbido. Decisamente fresco e sapido che apporta mineralità ed aristocrazia. Uve provenienti da appezzamenti Grand Cru, il Grand Rosé Lallier è uno Champagne che vale più di un assaggio; per ottenere il suo colore affascinante che ricorda il cielo al tramonto, la macerazione viene effettuata ‘à la millefeuille’ (letteralmente ‘millefoglie’) perchè vengono alternati minuziosamente strati di uve bianche e uve nere. La miscelazione delle varietà viene effettuata la primavera successiva alla vendemmia, ottenendo l’estrazione ottimale di tutte le sostanze e, per completare l’opera, la maturazione perdura per 36 mesi.
|
€ 75,00
|
M. Mailliard cuvèe rosè
Maison Michel Mailliard Vertus
Uve Chardonnay e Pinot noir
|
€ 65,00
|
Trento Doc
Ferrari Perlé doc brut metodo classico 2017
Azienda Ferrari Fratelli Lunelli
Uve Chardonnay
Ricchezza aromatica di straordinaria espressività: la scena è dominata da sentori di mela renetta e agrumi, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate.
|
€ 50,00
|
Valdobbiadene
Col del Forno Valdobbiadene Rive di Refrontolo Sup. Brut docg 2021
Tre bicchieri Gambero Rosso
Azienda agricola Andreola
Uve Glera
Colore giallo chiaro, con riflessi biondi. L’effervescenza è gentile e affiora decisa e instancabile. Profuma di mela, cedro, lime, arancia sanguinella e una piacevole nota di croccantino. Accarezza le labbra con eleganza, sapido, secco e vellutato, confermando la coerenza tra l’olfatto e il gusto.
|
€ 26,00
|
Santi Valdobbiadene Sup. millesimato extra Brut docg 2021
Cantina Santi
Uve Glera
Dal perlage fine e piuttosto persistente che lo rende brillante , presenta un colore giallo paglierino. Al naso il frutto è fresco e pulito, con ricordi di mela cotogna, pesca gialla, accattivanti note cedrate e profumi floreali di glicine ed acacia. Al palato ci rivela una tessitura piena, con la morbidezza che bilancia molto bene la decisa componente acida. Il frutto torna goloso con la nota minerale che esalta la sapidità.
|
€ 25,00
|
Franciacorta
Ca’ del Bosco cuvèe prestige
Az. Cà del Bosco Erbusco
Uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero
Profumo intenso, è una delizioso assemblaggio di profumi di agrumi, frutta bianca e gialla. Il gusto affascina per il suo carattere corposo, la sua ricchezza aromatica e la sua vivacità.
|
€ 55,00
|
Antinori cuvèe royale
Azienda Marchese Antinori Cazzago San Martino
Uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco
Il "Cuvée Royale" della Tenuta Montenisa degli Antinori è un Franciacorta brut dal timbro cremoso ed elegante, maturato in bottiglia sui lieviti per almeno 36 mesi. Note di fiori bianchi, erbe aromatiche, nespola, agrumi, elementi di pasticceria e sfumature di nocciola tostata compongono un bouquet raffinato e delicato. Il sorso è fine, armonico e cesellato, dalla bollicina sottile e dalla spiccata freschezza minerale.
|
€ 50,00
|
Cruperdu Millesimato brut
Azienda Castel Bonomi
Uve Chardonnay e Pinot nero
Un vino dal colore paglierino luminoso con riflessi verde oro, dal fine perlage. Nuance delicatamente erbacee e balsamiche, naso avvincente e complesso, all’insegna del frutto tropicale, lieviti e note tostate. Un palato morbido e avvolgente con note sapide e agrumate.
|
€ 50,00
|
Franciacorta rosè
Berlucchi ’61 rosè
Cantine Berlucchi
Uve Pinot Nero e Chardonnay
In omaggio al 1961, anno in cui in casa Berlucchi nacque il Primo Franciacorta: Fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri due mesi dopo la sboccatura. Colore rosa intenso, che può variare leggermente a ogni vendemmia per il diverso grado di maturazione fenolica del Pinot Nero. Profumi eleganti di frutti di bosco e frutta matura, ben amalgamate con delicati profumi di lieviti e crosta di pane e sentori di Karkadè, fiori di ibisco e piccoli frutti rossi.
|
€ 46,00
|
Monogram cuvèe brut docg rosè
Castel Faglia
Uve Chardonnay e Pinot Nero
Colore rosa tenue con riflessi bronzo, presenta un perlage finissimo e piuttosto persistente e una spuma piuttosto cremosa. All’olfatto evidenzia note ciliegia e frutti di bosco, pasticceria e crosta di pane, con una sottile linea guida minerale. Avvolgente l’effervescenza, fresca la sensazione dell’incedere nel palato, attraversa la bocca con un’elegante sapidità e lunghi ritorni fruttati che ricordano le fragoline di bosco.
|
€ 45,00
|
Spumanti
Bàsura Obscura 2021
Azienda Agricola Durin Ortovero
Uve Pigato
Maturazione sui lieviti: minimo 30 mesi all’interno delle grotte di Toirano con temperatura costante a 15° C, umidità del 90%, assenza di luce, rumore e vibrazioni.
Vino spumante importante dal perlage fine e persistente, le bollicine che accarezzano il palato esaltano la finezza e l’eleganza del vino. Il colore è giallo paglierino, l’odore richiama un aroma intenso di mandorla e frutta candita con fragranze di fiori bianchi. Piacevole nota di vaniglia. Nitidi i sentori di lieviti che richiamano la crosta di pane appena sfornato. Il sapore è sapido e delicato allo stesso tempo, con ottimo equilibrio tra delicatezza e persistenza.
|
€ 43,00
|
Terza B metodo classico brut Pas Dosé 2021
Azienda Agricola Durin Ortovero
Uve Pigato e Vermentino
Vino spumante versatile dal perlage fine e persistente. Il colore è giallo paglierino. L’odore è fine, delicato, ampio con evidenti sentori di lievito e una piacevole nota di vaniglia. Il sapore è avvolgente, pieno, accattivante e persistente.
|
€ 35,00
|
Contratto millesimato metodo classico Pas Dosè 2017
Cantina G. Contratto Canelli
Uve Chardonnay e Pinot nero
|
€ 40,00
|
Tenuta livenza Dosaggio zero
Azienda Agricola Bergamo vini
Uva a bacca Bianca di varie tipologie, ideali alla spumantizzazione
Brut Nature con dosaggio inferiore ai 6 grammi litro di zuccheri, ma con una naturale morbidezza data dalla lunga fermentazione in autoclave ottenuta con la tecnica denominata “charmat lungo”. Dopo la raccolta, fatta a mano si esegue una fermentazione in bianco per ottenere le diversi basi che verranno tagliate successivamente per formare la cuvèe. La seguente presa di spuma con metodo charmat lungo dona morbidezza e senzazioni vellutate alla degustazione. Particolarmente strutturato e secco, con note asciutte e cremose al palato, all’olfatto risulta fruttato e con sensazioni balsamiche e di aromi terziari derivati dalla fermentazione di parte del prodotto in botti di legno.
|
€ 24,00
|
Crémant de Bourgogne Grande Cuvée brut
Azienda Veuve Ambal
Uve Pinot Nero, Aligoté, Chardonnay e Gamay
La vendemmia viene realizzata a mano, selezionando le migliori uve. La vinificazione procede con una pressatura soffice, fermentazione alcolica ed un affinamento della Grande Cuvee a 18 mesi. Alla vista si presenta giallo paglierino intenso, che vira su toni dorati. Il bouquet gioca su una ricchezza di sentori di panetteria, tra cui spiccano il pan brioche ed il burro, su uno sfondo floreale delicato. Al gusto emerge un timbro fruttato esotico, inserito in un sorso fresco e sapido, animato da una buona struttura. Persiste lungamente con un ricordo fine ed elegante.
|
€ 30,00
|
Orsolani Cuvée Tradizione metodo classico 2017
Azienda Agricola Orsolani Gian Luigi
Uve Erbaluce
Spumante Orsolani nasce dal vitigno Erbaluce autoctono del Canavese. Colore giallo paglierino con un elegante perlage; il profumo ricorda le erbe aromatiche con note di anice e menta. Il profumo di crosta di pane è delicato e ci ricorda la permanenza sui lieviti. Il sorso è pieno, di buona struttura che dona una sensazione minerale, dal finale molto secco. Affinato sui lieviti 36 mesi a temperatura controllata.
|
€ 34,00 |
Spumanti rosè
Rosè dei Salici brut
Az. Compagnia del vino San Fior
Uve Glera e Raboso del Piave
Colore rosa seme di melagrana con lievi riflessi purpurei. Al naso ricorda piccoli frutti come il ribes nero e note floreali di rosa canina. Al gusto presenta una buona nota acida, fresco, gradevole e armonico.
|
€ 26,00
|
Prosecco rosè Doc Millesimato
Azienda Bosco del Merlo
Uve Glera e Pinot Nero
Rosato, con tenui riflessi aranciati; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori dominanti di frutti rossi e delicate note floreali. Al palato si rivela molto fresco, equilibrato e di buona persistenza. Il Vino nasce da uve rosse vendemmiate precocemente al fine di preservare aromi e freschezza, pressate in maniera soffice; in cantina, successivamente, per la presa di spuma, si è scelto il Metodo Charmat, cui ha fatto seguito un adeguato affinamento in bottiglia. Tutto ciò ha prodotto un vino piacevolmente fragrante, chiaro simbolo del convivio e della bella stagione.
|
€ 27,00
|
Vini Bianchi
LIGURIA
Pigato Oro Castagno Az. U Mattà 2020
Azienda Agricola Deperi Luca Ranzo
Uve Pigato
Vino bianco ottenuto dalle piante più vecchie. In vinificazione ha un contatto con le bucce di tre giorni. Fermenta due settimane in antico tino di castagno aperto, viene lasciato riposare in barrique di rovere francese di terzo passaggio per 12 mesi cui segue affinamento di 6 mesi in bottiglia.
|
€ 33,00
|
Pigato Secagna U Mattà 2021
Azienda Agricola Deperi Luca Ranzo
Uve Pigato
Vino bianco ottenuto esclusivamente da uve di varietà Pigato da noi coltivate nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente.
Partendo da lavoro, territorio e passione proponiamo un grande classico frutto dell’eroica viticoltura ligure, un vino di grande tradizione e straordinaria naturalezza. Senza lieviti aggiunti e con contenuti di solfiti inferiori ai limiti fissati per i biologici sviluppa l’idea romantica di un vino sovrano, fatto come una volta sfruttando il suo innato carattere ed infiniti batonnage.
|
€ 27,00
|
Pigato Ronco Daniele doc 2021
Azienda Agricola Ronco Daniele
Uve Pigato
Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato.
Profumi ampi e varietali, sentori fruttati di pesca, albicocca e miele. Gusto avvolgente, persistente e minerale, chiude con una nota di mandorla. Vino tipico del ponente ligure Il Pigato nasce sulle sponde dell’Egeo e arriva in Liguria dalle colonie genovesi, probabilmente nel medioevo. Un lungo viaggio che ha portato sui nostri terrazzamenti questa uva speciale, vicina parente del Vermentino. Al naso si presenta persistente ed intenso, fruttato e floreale grazie ai profumi di pesca ed albicocca mature. Insieme alla cucina ligure rivela il suo sapore e all’aperitivo la sua freschezza.
|
€ 27,00
|
Pigato Bon in da bon BioVio 2021 
Az. Agr. Biologica Vio Giobatta Bastia d'Albenga
Uve Pigato
Colore giallo paglierino carico. Profumo ampio con sentori aromatici e mandorlati
Gusto secco, intenso, persistente con richiamo a sentori di erbe aromatiche
|
€ 35,00
|
Pigato Riviera Ligure di Ponente Durin 2022
Azienda Agricola Durin Ortovero
Uve Pigato
Viene prodotto con le uve del vitigno pigato raccolte nei vigneti aziendali di Ortovero e ”Ponterotto”. Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato. Intensamente fruttatto, con sentori di susina, pesca e miele, fiori gialli, muschio e resine boschive; sapore secco ma morbido, caldo, sapido, di buon corpo, di ottima persistenza.
|
€ 25,00
|
Pigato Marenè BioVio doc 2022
Az. Agr. Biologica Vio Giobatta Bastia d'Albenga
Uve Pigato
Colore giallo paglierino più o meno carico di riflessi verdolini in gioventù. Profumo ampio con sentori di muschio, sottobosco, ginestra, cedro, mandorla della pesca. Gusto secco, abbastanza intenso e persistente con richiamo a sentori di macchia mediterranea.
|
€ 30,00
|
Vermentino Riviera Ligure di Ponente Durin 2022
Azienda Agricola Durin
Uve Vermentino
Vino bianco secco. Colore giallo paglierino scarico. Odore delicato, fresco e sottile, caratteristico con sentori di erbe e fiori di campo gialli, lievi di miele, resine boschive e agrumi; sapore secco ma delicatamente morbido, sapido, fresco, di discreta struttura, continuo, con fondo gradevolmente amarognolo.
|
€ 25,00
|
Vermentino Figareo U Mattà 2022
Az. Agr. Deperi Luca Ranzo
Uve Vermentino
Vino bianco, Vermentino 100%, 650 bottiglie prodotte, vinificato in acciaio. Vigna giovane posta su due terrazze particolarmente pietrose.
|
€ 28,00 |
Vermentino Aimone Bio Vio 2022
Az. Agr. Biologica Vio Giobatta Bastia d'Albenga
Uve Vermentino
Colore giallo paglierino più o meno carico di riflessi verdolini in gioventù. Profumo percepibile un bel timbro di cedro misto a pompelmo, con spunti di timo e rosmarino e una lieve mineralità marina. Gusto secco ha una bella freschezza che richiama i toni olfattivi e agrumati a discapito di quelli vegetali con una bella nota minerale e sapida.
|
€ 30,00 |
PIEMONTE
Ivag 2018 TriPLE “A” Biodinamico
Cascina degli ulivi, Novi Ligure
Uve Cortese
|
€ 33,00
|
Roero Arneis docg Gallino 2021
Azienda agricola Gallino Giuseppe
Uve Arneis
Arneis che rispecchia i suoli Roerini da cui proviene, che conferiscono a questo vino mineralità e sapidità. Fiori di acacia, sambuco e pesca bianca percepibili al naso ed in bocca. La vendemmia precoce, rispetto alla media locale, abbinata all’affinamento sui lieviti per circa 6 mesi conferiscono a questo vino freschezza, volume e persistenza. Vino caratterizzato da un limitato contenuto di solfiti.
|
€ 26,00
|
VENETO
Lugana doc Folàr Santi 2021
Azienda Santi
Uve Trebbiano di lugana
Colore giallo paglierino. Al naso si esprime con note di frutta a polpa bianca, sentori floreali e un'impronta minerale. Al palato è fresco, sapido, con un finale lungo e ammandorlato.
|
€ 26,00
|
FRIULI VENEZIA GIULIA
Illivio bianco doc Livio Felluga 2019
Soc. Agr. Livio Felluga Cormòns
Uve Pinot Bianco , Chardonnay e Picolit
Giallo paglierino intenso, al naso esprime un profilo complesso, elegante e avvolgente con note di mela cotogna, caramello, uva passa, papaya, agrumi canditi, miele di tiglio, macchia mediterranea e pinoli tostati. Al palato è elegante ed equilibrato, un assaggio che coniuga un’accattivante fusione di note fruttate con finissime sensazioni minerali.
|
€ 52,00
|
Sharis Igt Livio Felluga 2020
Soc. Agr. Livio Felluga Cormòns
Uve Chardonnay e Ribolla Gialla
Colore giallo dorato luminoso. Al naso mette in risalto sentori giovanili di acacia, vaniglia, mela golden cui seguono distintamente profumi esotici. In bocca è deciso e caratterizzato da vena sapida deciso. Finale pulito e con buona persistenza.
|
€ 33,00
|
Ribolla Gialla Doc Conti Formentini 2021
Azienda Conti Formentini
Uve Ribolla Gialla
Colore giallo paglierino dai delicati riflessi verdolini, intriga con profumi di uva spina, more di gelso bianche, acacia e un tocco di vaniglia. Bocca proporzionata e rispondente, di bella freschezza, moderata sapidità e con persistenza vagamente ammandorlata. Con una storia vitivinicola che risale al 1520, uve vendemmiate a mano, vengono preservate in cantina per evitare di spezzare l’equilibrio e il patrimonio aromatico degli acini. Vinificazione in recipienti d’acciaio mantenendo la bassa temperatura e fermentando per 20 giorni, evitando la malolattica. Dando vita a un vino fresco, profumato e fragrante, dal bell’equilibrio gustativo.
|
€ 27,00
|
Vintage Tunina V.G. Jermann 2020
Azienda Jerman Dolena del Collio
Uve Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla e Malvasia
Colore paglierino brillante con riflessi dorati. Il profumo è intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo. Ha sapore asciutto, morbido, molto armonico, con persistenza eccezionale, dovuta al corpo particolarmente pieno.
|
€ 85,00
|
TRENTINO ALTO ADIGE
Gewürztraminer doc Conti d'arco 2021
Azienda Conti D'arco
Uve Gewürztraminer
Colore giallo paglierino con riflessi verdi, il suo profumo fruttato, rosa canina, miele e cedro. Intenso con aromi caratteristici del vitigno. In bocca è armonico ed equilibrato.
|
€ 27,00
|
Müller Thurgau doc 2021
Azienda Hofstätter Termeno
Uve Müller Thurgau
Colore giallo paglierino. Profumo intenso, caldo e aromatico, fruttato e floreale. Gusto consistente, dinamico, equilibrato e abbastanza fresco.
|
€ 33,00
|
Chardonnay doc 2021
Azienda Conti D'arco
Uve Chardonnay
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; al naso è fruttato, ampio. In bocca è equilibrato e gradevolmente persistente e sapido. Con profumo di rosa, muschio e frutta fresca come mela, pera e albicocca.
|
€ 25,00
|
Sauvignon doc 2021
Azienda Bosco del Merlo
Uve Sauvignon
Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, un profumo tipico con note spiccate di cantalupo, frutto della passione, foglia di pomodoro, pompelmo e rosa. Un sapore asciutto, deciso e di notevole persistenza. È un vino che si fa riconoscere per la raffinatezza e l’estrema eleganza delle sue note, l’equilibrio supremo e la tipicità.
|
€ 30,00
|
SARDEGNA
Vign’angena docg Capichera 2020
Società Agricola Rognedda G. & A. Arzachena
Uve Vermentino
Colore giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini, limpidissimo. Olfatto evoca profumi intensi, floreali, di fiori d’arancio, iris, ginestra, biancospino e fruttati di mela gialla con gradevoli note minerali. Gusto fresco, vivo, con polpa piena e fragrante, si chiude con un bel finale minerale e persistente.
|
€ 45,00
|
CALABRIA
Libera i sensi 2021 TriPLE “A” 
Azienda Arcuri Sergio Cirò Marina
Uve Greco Bianco
Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce del 20% delle uve per 4 giorni, fermentazione spontanea in tini di cemento. Affinamento in vasche d'acciaio inox per 4 mesi. Vino bianco pieno e fresco. Avvolgente e ricco in bocca porta con sé ad equilibrare il tutto una buona dose di sapidità e freschezza.
|
€ 36,00
|
PUGLIA
Fiano Igp TriPLE “A” 2016-2019 
Azienda L'Archetipo Castellaneta
Uve Fiano Minutolo
|
€ 26,00
|
Greco Igp TriPLE “A” 2018 
Azienda L'Archetipo Castellaneta
Uve Greco Bianco
|
€ 26,00
|
SICILIA
Leone d’Almerita igt Tasca Almerita 2021
Tenuta Regaleali Leone d'Almerita
Uve Catarratto, Pinot Bianco, Sauvignon e Traminer Aromatico
Colore giallo paglierino brillante con netti riflessi verdolini. Profumo ampio e variegato: pesca bianca, pompelmo, mela verde, frutti tropicali e agrumi. Gusto morbido e ricco, intenso e fragrante. Lascia una piacevole sensazione di frutto dolce e maturo.
|
€ 29,00
|
GERMANIA
Riesling Geheimrat Wegeler 2010
Azienda Geheimrat Oestrich-Winkel
Uve Riesling
Colore giallo paglierino tenue. Profumo ricco, fruttato e minerale, con sentori di frutta gialla, pesca e agrumi. Gusto fruttato, sapido, minerale, fresco e concentrato, di lunga persistenza e con un leggerissimo residuo zuccherino.
|
€ 65,00
|
Vini Rosati
LIGURIA
4 C Rosato Igt BioVio 2021
Az. Agr. Biologica Vio Giobatta Bastia d'Albenga
Uve Rossese di Campochiesa
Vino rosa buccia di cipolla, con sentori floreali e di fragolina. In bocca avvolgente con ingresso fruttato, fondo sapido e minerale. Criomacerazione per 24 ore seguita da una breve pressatura soffice, fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata in vasche di acciaio. Battonage in acciaio per 2 mesi.
|
€ 28,00
|
PUGLIA
Tramari Rosé di Primitivo Salento igp
Azienda San marzano
Uve Primitivo
Colore rosa tenue, profumo intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Vino fresco ed elegante, equilibrato al palato.
|
€ 27,00
|
FRANCIA
|
Pink Flamingo igp 2021
Sable de Camargue
Domain Royal de Jarras e Agues-Mortes
Uve Grenache
Colore grigio chiaro con una bella brillantezza. Ampio e generoso al palato con note di frutta a foglia bianca, esaltate da un bel finale salino. Note di frutti rossi, pesca bianca esaltate da alcune note di agrumi.
|
€ 28,00
|
Vini rossi
LIGURIA
Rossese Dolceacqua sup. Altavia 2015
Az. Agr. Altavia Dolceacqua
Uve Rossese di Dolceacqua
|
€ 40,00
|
Granaccia doc Durin 2021
Az. Agr. Durin Ortovero
Uve Granaccia
Vino rosso asciutto dall’aspetto limpido e dal colore rubino intenso. All’olfatto si presenta intenso e persistente, ampio, fine, con sentori di piccoli frutti boschivi: vi si coglie mirtillo nero, mora, melagrana maturi e lampone. Al sapore è secco, abbastanza fresco e sapido, giustamente tannico, caldo, di buon corpo, continuo. Retrogusto fruttato con lieve boisè. Armonico e di grande personalità.
|
€ 26,00
|
Macajolo Le Rocche del gatto 2006
Az. Agr. De Andreis Fausto Albenga
Uve Ormeasco
|
€ 30,00
|
Ormeasco superiore Durin 2020
Az. Agr. Durin Ortovero
Uve Ormeasco
All’aspetto è limpido, di colore granato anche molto intenso. Al naso si presenta intenso, persistente e fine, con sentori di mirtillo e ciliegia maturi, avvolti in una nota boisè. Sapore secco, sufficientemente fresco, sapido, caldo, leggermente tannico, pieno e persistente. Spiccano al retrogusto, l’aroma fruttato e la piacevole tannicità. Di ottima tipicità ed armonia.
|
€ 26,00
|
TOSCANA
Tignanello igt Antinori 2016
Azienda Marchesi Antinori San Casciano
Uve Cabernet e Sangiovese
Dopo un autunno ed un inverno tendenzialmente miti e poco piovosi, la primavera del 2016 è iniziata nel Chianti Classico all’insegna del bel tempo, favorendo un anticipo del germogliamento di circa 10 giorni rispetto alla media storica. A partire dal mese di maggio e durante la prima metà di giugno si sono registrate precipitazioni e temperature mediamente fresche che non hanno però influito sulle determinanti fasi di fioritura ed allegagione. L’estate fino alla fine di agosto è stata generalmente calda, asciutta e priva di picchi di calore: condizioni ottimali per mantenere un ottimo equilibrio vegeto produttivo e garantire il perfetto accrescimento delle uve. I mesi della raccolta sono stati regolari, con alcuni eventi piovosi alternati a lunghi periodi di sole e ventilazione, che hanno consentito un processo di maturazione ideale per le tre varietà presenti nel vigneto Tignanello. Il Sangiovese è stato vendemmiato a partire dal 23 Settembre, il Cabernet Franc tra la fine di settembre ed i primi giorni di ottobre mentre il Cabernet Sauvignon dal 3 al 10 ottobre.
|
€ 150,00
|
Cont’Ugo doc Antinori 2015
Az. Marchesi Antinori San Casciano
Uve Merlot
Esclusivamente uve di Merlot per interpretare il territorio di Bolgheri secondo una nuova prospettiva. I vigneti, situati ad un'altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli limoso-argillosi di origine prevalentemente alluvionale, con presenza in alcuni casi rilevante di scheletro chiamato agglomerato bolgherese. Donano al Cont’Ugo una grande profondità e complessità preservando la fragranza e l’esuberanza del frutto tipiche del Merlot.
L’annata 2015 è stata caratterizzata da un inverno mediamente fresco e una primavera asciutta e mite. Il germogliamento, in netto anticipo rispetto alla scorsa annata, è stato seguito da un’altrettanto precoce fioritura. Inizialmente la stagione estiva ha registrato un importante innalzamento delle temperature per riequilibrarsi a partire dalla seconda metà del mese di agosto. Permettendo alle uve di raggiungere un perfetto stato di maturazione. La vendemmia delle parcelle di merlot per Cont’Ugo è avvenuta tra il 9 ed il 23 settembre.
|
€ 80,00
|
Brunello di Montalcino Pieve S. Restituta 2014
Az. Gaja Montalcino
Uve Sangiovese
|
€ 100,00
|
Brunello di Montalcino Poggio dell’Aquila 2013
Az. Agr. Renzo Cosimi Montalcino
Uve Sangiovese grosso di Toscana
|
€ 60,00
|
PIEMONTE
Barolo Dagromis docg Gaja 2015
Az. Gaja Barbaresco
Uve Nebbiolo
|
€ 125,00
|
Barbaresco docg Ada Nada 2015
Azienda Agricola Ada Nada Treiso Barbaresco
Uve Nebbiolo
|
€ 60,00
|
Nebbiolo d’Alba doc Prunotto 2019
Azienda Prunotto Alba
Uve Nebbiolo
|
€ 38,00
|
Nebbiolo doc Gallino 2020
Azienda Gallino Canale Cuneo
Uve Nebbiolo
Vigna del 1942, il terreno è caratterizzato da percentuali di sabbia molto elevate. Viti vecchie, che non necessitano di alcun diradamento. Ciliegie ed amarene sotto spirito al naso, ed in bocca, amalgamate a sentori di cacao e caffè tostato. Macerazione di circa 20 giorni, affinamento di 30 mesi in barrique usata, una sola barrique perché la vigna è piccola e si produce poca uva. Il matrimonio fra la vite anziana, ed il suolo sabbioso regala tannini eleganti, con un aroma gustativo molto persistente. Un vino ricco, che dà la sensazione di mangiare ciliegie, amarene e cioccolato mentre lo si beve. Vino caratterizzato da un limitato contenuto di solfiti.
|
€ 27,00
|
Barbera d'Asti Ronco Malo TriPLE “A” 2016 e 2019
Az. Bera Vittorio & Figli Serra Masio di Canelli
Uve Barbera
Un vino molto fragrante di frutta rossa, spezie e cacao. Al naso sprigiona aromi di ciliegia, frutta rossa matura e spezie. Ricco e avvolgente, di grande equilibrio e buona persistenza, che conquista il palato fin dal primo sorso. Vinificato solo in cemento che grazie a questa filosofia produttiva, il vino conserva una fragranza fruttata e una vivace freschezza.
|
€ 38,00
|
VENETO
Amarone della Valpolicella docg Cecilia Beretta 2015
Azienda P.V. Verona
Uve Corvina, Rondinella, Corvinone e Croatina
Vino rotondo e morbido, dall’abbondante estratto e dall’elevato grado alcolico, che conferiscono dolcezza seducente e vellutata. Il colore è rosso granato intenso, con profumi di prugna, mandorla e cioccolato e leggere note di vaniglia. Vino di ottima struttura, armonico e persistente. Maturazione in legno 18 mesi in barrique.
|
€ 70,00
|
TRENTINO ALTO ADIGE
Pinot nero doc Elena Walch 2021
Azienda Elena Walch
Uve Pinot nero
Affinato in grandi botti di rovere francese e sloveno, color rubino brillante e si caratterizza per gli aromi di frutti a bacca rossa, ciliegie e lamponi ed una nota speziata di pepe bianco sullo sfondo. Al palato convince con la sua struttura decisa e la sua invitante sapidità, grazie ai suoi tannini delicati, l'aroma speziato ed un fresco finale.
|
€ 34,00
|
Pinot nero doc Franz Haas 2018
Azienda Hass Franziskus Montagna
Uve Pinot nero
|
€ 46,00
|
PUGLIA
Primitivo di Manduria Papale Oro 2019
Az. Varvaglione Leporano
Uve Primitivo di Manduria
Vino rosso di grande ricchezza e varietà di aromi dal colore rubino intenso. Profumo vanigliato, speziato, con aromi di confettura di prugne e di frutti di bosco. Sapore pieno, caldo e morbido con richiami di prugna e ciliegie sotto spirito. Lungo ed elegante il finale. Affinato in barrique di rovere di Allier per 10 mesi.
|
€ 45,00
|
Primitivo di Manduria Papale Oro 2015
Az. Varvaglione Leporano
Uve Primitivo di Manduria
|
€ 55,00 |
EMILIA ROMAGNA
Lambrusco secco vintage millèsime doc 2017
Azienda Medici Ermete
Uve Lambrusco salamino
Rosso rubino intenso, brillante. Al naso esprime un profumo gradevole, persistente, fruttato. Al palato è secco ma allo stesso tempo rotondo, fresco, vivacemente e piacevolmente armonioso. Il più celebre tra i Lambrusco di Reggio Emilia, il “Concerto” di Medici Ermete, viene da sempre prodotto a partire dalla varietà più importante della zona, il salamino. Si tratta un rosso piacevolmente fruttato, caratterizzato da una discreta spalla acida e da un finale di grande slancio, tutte caratteristiche che lo rendono straordinariamente bevibile.
|
€ 19,00
|
SICILIA
Nero d’Avola doc Sallier Tasca d’Almerita 2020
Società Agricola Conte Tasca d'Almerita Monreale
Uve Nero d'Avola
|
€ 26,00
|
FRANCIA - BORGOGNA
Pinot noir Bourgogne – J. Faiveley 2015
Azienda Faiveley Nuit-Saint George
Uve Pinot noir
Vino rosso che nasce da uve di Pinot Noir in purezza, da vigneti situati nella Cote de Nuits, in Borgogna. Vino ottenuto da raccolta e selezione a mano delle uve, con una lunga fermentazione alcolica e maturazione per più di un anno in botti di rovere francese. Vino che si mostra alla vista con un colore rosso rubino brillante, contornato all'olfatto da intense note fruttate fresche, di piccoli frutti a bacca rossa. Al palato è morbido, con tannini fini ed eleganti ed un corpo di media struttura.
|
€ 60,00
|
Passiti
Vin Santo Antinori Lt 0,50
Az. Marchese Antinori S. Casciano Val di Pesa
Uve Trebbiano Toscano e Malvasia
|
€ 60,00
|
Passito di Pigato igt Durin Lt 0,375
Azienda Agricola Durin Ortovero
Uve Pigato
|
€ 35,00
|
Passito Diamante Lt 0,50
Società Agricola Conte Tasca d'Almerita Palermo
Uve Moscato e Traminer Aromatico
|
€ 35,00
|
Passito di Ormeasco doc Lt 0,375
Az. Agr. Durin Ortovero
Uve Ormeasco
|
€ 30,00
|
Malvasia Laus Martinez Lt 0,75
Azienda Martinez Marsala
Uve Marsala
|
€ 30,00
|
MEZZE BOTTIGLIE
Ca’ del Bosco Cuvèe Prestige
Cà del Bosco Erbusco
Uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero
|
€ 35,00
|
Vino a calice secondo disponibilità a partire da € 7,00
|
ACQUE
|
Calizzano naturale cl 40 |
€ 3,00 |
Calizzano gassata cl 40 |
€ 3,00 |
San Pellegrino cl 75 |
€ 4,00 |
Panna cl 75 |
€ 4,00 |
Perrier cl 75 |
€ 6,00 |
Cedea Dolomiti, Miglior acqua al Mondo naturale e gassata cl 75 |
€ 10,00 |
Voss cl 80 |
€ 11,00 |
BIRRE
|
Birra Kloster Weisse gialla 50 CL
|
€ 8,00
|
Birra Scola Italian Grape Ale 50 CL
|
€ 12,00
|
Birra Scola hoppy Lager Gluten free 33 CL
|
€ 9,00
|